Aree Urbane
Temi
Aree Urbane
Valori
Valori Indicatori
Lingua
English
Italiano
Indicatori Aree Urbane
Record MasterAree Urbane
Indietro a pagina principale
Aree
Urbane
Fiumicino
Sezione: Valori
Ricerca
Aree
Urbane
=
Tema
=
Selezionare
Dati demografici
Uso del suolo
Natura e biodiversitĂ
Impianti a rischio
Consumi energetici
Parco veicolare
MobilitĂ
Emissioni in atmosfera
QualitĂ dell'aria
Consumi di acqua e perdite di rete
Acque di balneazione
Aree portuali
Rifiuti urbani
Inquinamento elettromagnetico
Inquinamento acustico
Radon nelle abitazioni
Turismo
Ecolabel
Inquinamento Indoor
Buone pratiche Sostenibilita
Strumenti di Pianificazione locale
Porti
Indicatore
=
Selezionare
Popolazione residente (n° abitanti)
Densità demografica (n° abitanti/km2)
Verde urbano pubblico (% sulla superficie comunale)
Verde urbano pubblico pro capite (m2/ab)
Superficie delle ZPS sul totale della superficie di competenza dell’amministrazione locale (ha)
Esistenza di studi inerenti alla biodiversitĂ animale
Superficie di aree naturali protette sul totale della superficie di competenza dell’amministrazione locale (%)
Superficie dei SIC sul totale della superficie di competenza dell’amministrazione locale (ha)
Numero di stabilimenti a rischio d’incidente rilevante presenti nel territorio comunale
Numero di stabilimenti a rischio d’incidente rilevante presenti in una fascia di 2 km oltre il territorio comunale
Numero di stabilimenti a rischio d’incidente rilevante presenti nel territorio provinciale
Consumo di energia elettrica per uso domestico (kWh per utenza)
Consumo di energia elettrica per uso domestico (kWh per abitante)
Consumo di gas metano per uso domestico e per riscaldamento (mÂł per abitante)
Autovetture/1000 ab
Autovetture Euro 4 (%)
Autovetture a gasolio (%)
Autovetture > 2000 cc (%)
Motocicli/1000 ab
LDV (Veicoli commerciali leggeri fino a 3,5 t.) Euro 0 (%)
Superficie in m2 delle aree pedonali per 100 abitanti (escluse le aree dei fabbricati)
Superficie in m2 delle ZTL per 100 abitanti
Stalli di sosta a pagamento su strada (per 100 abitanti)
Stalli di sosta in parcheggi di corrispondenza (per 1000 autovetture circolanti)
Utilizzo del trasporto pubblico (n° passeggeri trasportati annualmente dai mezzi pubblici per abitante)
DisponibilitĂ di piste ciclabili (metri ogni 1000 abitanti)
Industria
Edilizia e urbanistica
Energia
Agricoltura
Presenze totali su popolazione residente a livello provinciale
Arrivi totali su popolazione residente a livello provinciale
Presenze a livello provinciale
Arrivi a livello provinciale
Numero di stazioni suddivise per tipologia (traffico, fondo)
Valore medio annuo minimo (µg/m3)
Valore medio annuo massimo (µg/m3)
Media delle medie annuali
Numero massimo di superamenti dei valori limite
Giorni di superamento della soglia di informazione
Giorni di superamento della soglia di allarme
Giorni di superamento dell'obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana
Consumo di acqua per uso domestico (m3/ab)
Perdite di rete (%)
Carico nominale (abitanti equivalenti)
ConformitĂ agglomerato (conforme/non conforme)
Carico collettato (%)
Carico trattato (%)
Lunghezza della costa (km)
Costa non controllata (km)
Costa controllata (km)
Merci movimentate totali (tonnellate)
MobilitĂ
Rifiuti
Territorio e paesaggio
Numero di passeggeri di linea e croceristi
Rifiuti urbani prodotti (t*1000)
Produzione pro capite di rifiuti urbani (kg/ab anno)
Percentuale di raccolta differenziata (%)
Estensione delle linee elettriche (km) <40 kV
Numero di stazioni o cabine di trasformazione primarie
Numero impianti di radiotelecomunicazione (RTV)
Numero di superamenti dei valori di riferimento per campi elettrici e magnetici generati da elettrodotti
Valori massimi di campo magnetico rilevati
Azioni di risanamento ELF concluse
Rinfuse liquide
Rinfuse solide
Valori massimi di campo elettrico rilevati
Azioni di risanamento RTV e SRB concluse
Piano di classificazione acustica (anno di approvazione)
Regolamenti attuativi classificazione acustica (anno approvazione)
Piano urbano del traffico (anno approvazione)
Relazione biennale acustica (anno approvazione)
Piano di risanamento acustico (anno approvazione)
Numero di misure effettuate
Numero di abitazioni con concentrazione di radon >200 Bq/m3
Numero di abitazioni con concentrazione di radon >400 Bq/m3
Numero di alberghi
Numero di esercizi ricettivi complementari
Posti letto totali per 100.000 abitanti
Posti letto alberghieri per 100.000 abitanti
Numero posti letto alberghieri per km2
Strategie integrate e partecipate
Posti letto alberghieri sul totale dei posti letto (%)
Permanenza media in giorni
Numero di licenze rilasciate con marchio Ecolabel
Numero di autovetture circolanti
Numero di autovetture Euro 0
Numero di autovetture Euro 1
Numero di autovetture Euro 3
Numero di autovetture Euro 4
Autovetture Euro 0 (%)
Autovetture Euro 1 (%)
Autovetture Euro 2 (%)
Autovetture Euro 3 (%)
Autovetture a benzina (%)
Autovetture a gpl (%)
Autovetture a metano (%)
Numero di autovetture a benzina
Numero di autovetture a gpl
Numero di autovetture a metano
Numero di autovetture a gasolio
Autovetture fino a 1400 cc (%)
Autovetture 1401-2000 cc (%)
Numero di autovetture fino a 1400 cc
Numero di autovetture 1401-2000 cc
Numero di autovetture oltre 2000 cc
Numero di motocicli circolanti
LDV (Veicoli commerciali leggeri fino a 3,5 t.) Euro 1 (%)
LDV (Veicoli commerciali leggeri fino a 3,5 t.) Euro 2 (%)
LDV (Veicoli commerciali leggeri fino a 3,5 t.) Euro 3 (%)
LDV (Veicoli commerciali leggeri fino a 3,5 t.) Euro 4 (%)
LDV (Veicoli commerciali leggeri fino a 3,5 t.) Euro 5 (%)
Numero LDV (Veicoli commerciali leggeri fino a 3,5 t.) Euro 0
Numero di autovetture Euro 2
Numero di superamenti dei valori di riferimento relativi a RTV e SRB
Reddito annuale necessario per acquistare una casa di buona qualitĂ
Numero medio di stanze per residente
Percentuale di fumatori(%)
Percentuale di famiglie dotate di condizionatore(%)
Incidenza di casi di legionellosi
Estensione delle linee elettriche (km) 40 - 150 kV
Estensione delle linee elettriche (km) 220 kV
Estensione delle linee elettriche (km) 380 kV
Numero impianti di radiotelecomunicazione (SRB)
Numero di stazioni o di trasformazione secondarie
Impianti fotovoltaici in esercizio finanziati tramite Conto Energia 2005-2009, (potenza in kW - aggiornamento al 03/11/2009)
Stima top down - emissioni PM10 primario da industria (t)
Stima top down - emissioni PM10 primario da riscaldamento (t)
Stima top down - emissioni PM10 primario da trasporto su strada (t)
Stima top down - emissioni PM10 primario da altri trasporti (t)
Stima top down - emissioni PM10 primario da altro (t)
Stima top down - emissioni PM10 primario da agricoltura e foreste (t)
Stima top down - emissioni NOx da industria (t)
Stima top down - emissioni NOx da riscaldamento (t)
Stima top down - emissioni NOx da trasporto su strada (t)
Stima top down - emissioni NOx da altri trasporti (t)
Stima top down - emissioni NOx da altro (t)
Stima top down - emissioni NOx da agricoltura e foreste (t)
Stima top down - emissioni COVNM da industria (t)
Stima top down - emissioni COVNM da riscaldamento (t)
Stima top down - emissioni COVNM da trasporto su strada (t)
Stima top down - emissioni COVNM da altri trasporti (t)
Stima top down - emissioni COVNM da altro (t)
Stima top down - emissioni COVNM da agricoltura e foreste (t)
Stima top down - emissioni SOx da industria (t)
Stima top down - emissioni SOx da riscaldamento (t)
Stima top down - emissioni SOx da trasporto su strada (t)
Stima top down - emissioni SOx da altri trasporti (t)
Stima top down - emissioni SOx da altro (t)
Stima top down - emissioni SOx da agricoltura e foreste (t)
Stima top down - emissioni CO da industria (t)
Stima top down - emissioni CO da riscaldamento (t)
Stima top down - emissioni CO da trasporto su strada (t)
Stima top down - emissioni CO da altri trasporti (t)
Stima top down - emissioni CO da altro (t)
Stima top down - emissioni CO da agricoltura e foreste (t)
Stima top down - emissioni C6H6 da industria (t)
Stima top down - emissioni C6H6 da riscaldamento (t)
Stima top down - emissioni C6H6 da trasporto su strada (t)
Stima top down - emissioni C6H6 da altri trasporti (t)
Stima top down - emissioni C6H6 da altro (t)
Stima top down - emissioni C6H6 da agricoltura e foreste (t)
Stima top down - emissioni NH3 da industria (t)
Stima top down - emissioni NH3 da riscaldamento (t)
Stima top down - emissioni NH3 da trasporto su strada (t)
Stima top down - emissioni NH3 da altri trasporti (t)
Stima top down - emissioni NH3 da altro (t)
Stima top down - emissioni NH3 da agricoltura e foreste (t)
Studio su popolazione esposta al descrittore acustico Lden tra 55 e 59 dBA
Studio su popolazione esposta al descrittore acustico Lden tra 60 e 64 dBA
Studio su popolazione esposta al descrittore acustico Lden tra 65 e 69 dBA
Studio su popolazione esposta al descrittore acustico Lden tra 70 e 74 dBA
Studio su popolazione esposta al descrittore acustico Lden > 75 dBA
Studio su popolazione esposta al descrittore acustico Lnight tra 45 e 49 dBA
Studio su popolazione esposta al descrittore acustico Lnight tra 50 e 54 dBA
Studio su popolazione esposta al descrittore acustico Lnight tra 55 e 59 dBA
Studio su popolazione esposta al descrittore acustico Lnight tra 60 e 64 dBA
Studio su popolazione esposta al descrittore acustico Lnight tra 65 e 69 dBA
Studio su popolazione esposta al descrittore acustico Lnight > 70 dBA
Superficie impermeabile (ha)
Percentuale di superficie impermeabile (%)
Aumento assoluto percentuale annuo di superficie impermeabile (relativo all'area comunale) (%)
Aumento relativo percentuale annuo di superficie impermeabile (relativo alla superficie impermeabile della prima rilevazione) (%)
Incremento annuo della superficie impermeabile (ha)
consumo di suolo procapite annuo (mq/ab)
IntensitĂ d'uso relativa ai due anni della rilevazione (ab/ha)
Numero incidenti stradali
Costa inquinata (km)
Costa balneabile (km)
Costa controllata rispetto alla costa totale (%)
Costa balneabile rispetto alla costa totale (%)
Costa balneabile rispetto alla costa controllata (%)
Costa insufficientemente campionata (km)
Superficie territoriale (km2)
DensitĂ comunale degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
DensitĂ provinciale degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
Contenitori
Ro/Ro
Altre merci
Movimentazione contenitori
Passeggeri di linea
Croceristi
Turismo
Merci movimentate totali (tonnellate)
Numero di passeggeri di linea e croceristi
Rinfuse liquide
Rinfuse solide
Contenitori
Ro/Ro
Altre merci
Movimentazione contenitori
Passeggeri di linea
Croceristi
Anno
=
Selezionare
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
1995
1996
1997
1998
1999
Reset ricerca
Pag.
di 3
Dati 81 a 98 di 98
righe per pagina
10
20
40
100
Aree
Urbane
Tema
Indicatore
Anno
Valore
Unita
di misura
Fonte
Fiumicino
Porti
Passeggeri di linea
2002
7442027.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Passeggeri di linea
2003
8139099.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Passeggeri di linea
2004
8677708.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Passeggeri di linea
2005
8171760.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Passeggeri di linea
2006
8059549.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Passeggeri di linea
2007
7836711.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Passeggeri di linea
2008
6684660.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Croceristi
1998
334685.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Croceristi
1999
502625.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Croceristi
2000
404568.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Croceristi
2001
435971.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Croceristi
2002
485072.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Croceristi
2003
613609.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Croceristi
2004
773223.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Croceristi
2005
830158.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Croceristi
2006
968459.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Croceristi
2007
1151345.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Fiumicino
Porti
Croceristi
2008
2341587.00
n°
Elaborazioni ISPRA su dati AutoritĂ Portuali e Assoporti
Pag.
di 3
Dati 81 a 98 di 98
righe per pagina
10
20
40
100
SINAnet